La linea del Bernina, patrimonio Mondiale dell'UNESCO, collega la cittadina di Tirano alla più famosa cittadina di St. Moritz, 60km di ferrovia, con circa 190 ponti, 60 gallerie, ponti elicoidali e viadotti...e tutto senza cremagliera! Si parte da 429mt sul livello del mare, per arrivare ai 1700 circa di St. Mortiz, passando dal punto più alto a 2253mt di Ospizio Bernina. Lungo la linea del Trenino Rosso del Bernina le fermate sono all'incirca 16. Se scegliete...
Continue Reading
Non so voi, ma io la valigia per la settimana bianca la trovo... FACILE... permettetemi di dirlo. Facile per me che lascio a casa quei pochi trucchi che di solito uso, collanine, braccialetti e anelli che di solito ho sempre dietro, mi spoglio di tutti i vezzi nell'abbinare modelli e vestiti, porto solo un pettine tanto è inutile tentare di spazzolarsi bene i capelli visto che i cappelli di pile spiaccicano ogni bene e riempio la...
Continue Reading
Metti la Valtellina, una giornata nevosa, un consiglio di un'amica ed eccoci a Morbegno, la patria del più buono formaggio DOP valtellinese: il Bitto. A circa un'ora da Tirano si trova questo delizioso borgo ai piedi delle Alpi Retiche, sempre in provincia di Sondrio, che ci ha regalato un percorso gastronomico attraverso la memoria di uno dei suoi abitanti più famosi. (altro…)
Continue Reading
Quest'anno avevamo pochissimi giorni a disposizione per Capodanno perciò serviva un posto non troppo lontano da raggiungere, magari in montagna e con qualcosa di sfizioso da fare e vedere. E così, dopo un pranzo di famiglia, nel mese di ottobre, durante il quale i miei zii ci raccontavano di questo affascinante percorso con il Trenino Rosso del Bernina tra l'Italia e la Svizzera che loro avevano fatto d'estate, ci siamo detti "perchè non andarci per Capodanno?"...
Continue Reading