Di ritorno dal nostro viaggio in Normandia e Bretagna in macchina, abbiamo deciso di spezzare il viaggio da Parigi fermandoci ad Aosta, dove personalmente non ero mai stata. La città mi ha enormemente sorpreso: un mix di eleganza da località di alta montagna, contrapposta alle testimonianze romane innestate nel centro storico della città e sullo sfondo lo splendido panorama alpino ben visibile da molte angolazioni. Per visitarla può andar bene un week end lungo, ma se...
Continue Reading
Da un pò di tempo pensavamo di organizzare un viaggio in macchina in Europa. Così la scorsa estate abbiamo costruito in itinerario in Francia per unire i desideri di ciascuno di noi 3: per me quello di vedere Mont San Michel, per mio marito i luoghi dello sbarco in Normandia e per Simone quello di vedere la tanto desiderata Parigi. Così abbiamo organizzato un itinerario di circa 15 giorni in Normandia e Bretagna in macchina, partendo...
Continue Reading
La Tuscia è l'antica terra degli Etruschi, che oggi comprende la provincia di Viterbo e l'alto Lazio. Vista la sua posizione vicina alla costa, ma anche alla capitale, ha visto nel corso dei secoli, anche il passaggio di re e personaggi facolotosi che hanno lasciato bellissime tracce nel panorama artistico e architettonico. Oltre a questo offre tanta natura, tra parchi, pianure e dolci colline. Fatta questa premessa e avendo pochi giorni a disposizione, ecco cosa vi...
Continue Reading
Se nominate Livorno, vi verrà sicuramente in mente un luogo di passaggio o meglio di partenza in nave verso la Sardegna o la Corsica. E' invece un’interessante città portuale da scoprire, tra fossi, ponti, canali, maestose piazze, monumenti e mercati. E non ultimo, il suo spiccato umorismo, a volte un pò spinto ma sempre molto spassoso! Perciò vi porto a scoprire cosa vedere a Livorno in 1 giorno, come abbiamo fatto noi in un bel sabato...
Continue Reading
Lione si trova in posizione strategica nel cuore della Francia. Per noi è stata la tappa ideale per spezzare il viaggio verso la Bretagna e Normandia. Non è facile scegliere cosa vedere a Lione in un giorno ma si è rivelata una tappa molto interessante dal momento che possiede il più grande quartiere rinascimentale d'Europa dopo Venezia. Si sviluppa dove il Rodano e la Soana si uniscono e racchiude un patrimonio storico-culturale molto ricco, distribuito nel...
Continue Reading
Tra i borghi più belli d'Italia c'è Corciano in Umbria. Noi lo abbiamo visitato durante il periodo delle feste natalizie, apprezzandone ancora di più la sua atmosfera medioevale e caratteristica. Corciano: il borgo in Umbria - la storia Il nucleo antico di Corciano si trova in una posizione elevata su una collina completamente ricoperta di ulivi e conserva la sua struttura di castello medioevale, circondato dalle mura quattrocentesche, le torri e solo un'ultima porta rimasta intatta,...
Continue Reading